KIT SISTEMA PLUS

Kit Sistema Plus: la soluzione completa a tutte le complessità dell’installazione
Il termocamino Famar risponde all’esigenza, da tempo sentita, di gestire un impianto con generatore di calore a combustibile solido (a circuito aperto) e di interfacciarlo con un altro generatore (a circuito chiuso). Tale esigenza è soddisfatta dal termocamino Famar che, a richiesta, può essere accessoriato con il Kit Sistema Plus completamente premontato, assemblato ed accessoriato con tutta la componentistica necessaria, in modo da evitare notevoli dispendi di energia e garantire un risparmio in manodopera e in materiali. I termocamini Famar, infatti, sono curati in ogni dettaglio: collegamenti, tubazioni in rame, vaschetta di espansione in acciaio inox, offrendo una sicurezza conforme alle normative vigenti. In questo modo, l’idraulico ha a disposizione nella parte inferiore del guscio del termocamino, a scelta a destra o sinistra, una serie di connessioni da collegare ai collettori principali.
Dimensioni


Il vantaggio di un kit pre-assemblato
l Kit Sistema Plus comprende, in uno spazio contenuto e già pre-assemblato, il vaso di espansione in acciaio inox ed i collegamenti tra due generatori di calore.
Tale predisposizione risolve le problematiche normalmente presenti negli impianti a circuito aperto. In tal modo non è più necessaria l’installazione sul soffitto dell’abitazione in cui è installato l’impianto, del vaso di espansione aperto con relativo tubo di sicurezza e di carico.
Principali caratteristiche e vantaggi tecnici del Kit Sistema Plus
- Mette in connessione l’impianto a circuito chiuso della caldaia a gas con l’impianto a circuito aperto del termocamino
- Vaso di espansione, tubo di carico e tubo di sicurezza, predisposti direttamente sul termocamino
- Nessun disinnesco del circolatore nei circuiti primario e secondario
- Differenza di temperatura tra primario e secondario intorno ai 5°C
- Limitate perdite di carico sia nel circuito primario che nel secondario
- Nessuna perdita dalla vaschetta di espansione dovuta a corrosioni nel tempo, perchè costruita con materiale anticorrosione (acciaio inox)
- Nessun ingresso anomalo di acqua attraverso il rubinetto meccanico galleggiante (nel vaso d’espansione), perché dotato di ammortizzatore di colpo d’ariete
- Nessun inconveniente derivante da fenomeni di congelamento
- Permanente efficienza dell’impianto per assenza di incrostazioni
